Alex il Viaggiatore
I MIEI VIAGGI VI PARLANO DI ME
Nel corso degli anni, attraverso innumerevoli scatti fotografici e disegni, ho raccolto sensazioni ed esperienze di vita reale che mi hanno portato a lanciare sul web il mio nome d’arte “Alex il Viaggiatore”
+:+:+ IN VIAGGIO CON ALEX IL VIAGGIATORE IN INDIA +:+:+ VIAJAR CON ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ VIAJANDO COM ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ TRAVELING WITH ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ VOYAGER AVEC ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ REISEN MIT ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+
+ +:+ +:+:+ +:+ + INDIA REGIONI SETTENTRIONALI UTTAR PRADESH Uno dei più grandi stati di tutta l'India ospita alcuni siti del patrimonio mondiale: il monumento dell'amore chiamato Taj Mahal con l'imponente Forte e la città fantasma di Fatehpur Sikri costruita in arenaria rossa dall'imperatore Akbar, situati ad Agra. Varanasi, città sacra agli hindu sorta sulle rive del fiume Gange, ospita numerosi templi e centri di meditazione. MAHARASHTRA Mumbai, la porta occidentale del paese e la capitale finanziaria dell'India, metropoli dotata di un aeroporto internazionale e di un porto. L'architettura in stile gotico di Mumbai (Bombay) è presente nella porta dell'India (costruita per commemorare la visita al durbar di Delhi di re Giorgio V e della regina Mary) e in altri monumenti (Gli edifici dell'Università, l'Alta Corte, l'Antico Segretariato e il Vittoria Terminus). Meritano una visita anche altri monumenti di Mumbai, il Museo Principe di Wales, la galleria d'arte Jehangir, le numerose chiese, templi e sepolcri. Aurangâbâd (situata a circa 400 km da Mumbai), città collegata da voli interni, risulta un punto ideale per visitare le famose grotte di Ajanta ed Ellora. Ellora, nota per le meravigliose ed intricate sculture induiste, buddiste e jainiste. Ajanta contiene le pitture e sculture che raccontano gli avvenimenti principali della vita del Buddha (200 a.C. e 800 d.C.). REGIONI OCCIDENTALI MADHYA PRADESH E' il più grande stato di tutta l'India e possiede innumerevoli monumenti, magnifici templi scolpiti, stupa, forti e palazzi. Bhopal, la capitale, famosa per i suoi reperti archeologici, sorge attorno ad un grande lago. Gwalior, antica città che possiede uno splendido tempio. Orchha, città medievale con i suoi palazzi e cenotafi a circa 120 km da Gwalior. Mandu, la città deserta famosa per la raffinata architettura e per il re musulmano Baz Bahadur che si innamorò della regina hindu Rani Roopmati. Sachi, famoso centro buddista, sorge su di una collina con i suoi monasteri e stupa buddisti. Khajuraho, dichiarata patrimonio mondiale, un tempo capitale dei re
+:+:+ IN VIAGGIO CON ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ VIAJAR CON ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ VIAJANDO COM ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ TRAVELING WITH ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ VOYAGER AVEC ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+ REISEN MIT ALEX IL VIAGGIATORE +:+:+
+ +:+ +:+:+ PAESAGGI PAISAJES PAISAGENS PAYSAGES LANDSCAPES LANDSCHAFTEN +:+:+ +:+ + + +:+ +:+:+ RITRATTI RETRATOS PORTRAITS PORTRATS +:+:+ +:+ + + +:+ +:+:+ MONUMENTI MONUMENTOS MONUMENTS DENKMALER +:+:+ +:+ + ..:.. + +:+ + +:+ +:+:+ +:+:+:+ KENNY G + +:+ +:+:+ +:+:+:+ SADE + +:+ +:+:+ +:+ + WHITNEY HOUSTON +:+:+:+ +:+:+ +:+ + NUBIA + +:+ +:+:+ +:+:+:+ + +:+ +:+:+ +:+:+:+ EGITTO + +:+ +:+:+ +:+:+:+ SUDAN + +:+ +:+:+ +:+:+:+ +:+:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+:+:+ PROGETTO INTER CULTURALE SUL TEMA DEL VIAGGIO ..:.. + +:+ +:+:+ +:+:+:+ +:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+:+:+:+ PROYECTO INTER CULTURAL SOBRE EL TEMA DEL VIAJE ..:.. + +:+ +:+:+ +:+:+:+ +:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+:+:+ INTER CULTURAL PROJECT ON THE THEME OF TRAVEL ..:.. + +:+ +:+:+ +:+:+:+ +:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+ +:+:+:+:+:+:+ GIAN MARCO LA SERRA ..:.. ANDREA MORO autore di testi (paroliere) compositore di musica. ..:.. After the sunset Videoclip realizzato grazie alla collaborazione del fotografo Alessandro Fagiolo. + +:+ + WORKS IN PROGRESS ..:.. + +:+ +:+:+ +:+ + + +:+ + AUTORE: ALESSANDRO FAGIOLO Travel photography + +:+ + Fotografia di viaggio + +:+ + Documentazione di un territorio: paesaggio, persone, culture, costumi e storia. +:+ + Travel Photos + +:+ + Documentation of a territory: landscape, people, cultures, costumes and history. Your blog is a fascinating amalgam of varied topics. I love the diversity of the subjects covered and the depth with which they are explored. Anonymous (SPAIN) Il tuo blog è un affascinante amalgama di argomenti diversi. Adoro la diversità degli argomenti trattati e la profondità con cui vengono esplorati. Anonimo (SPAGNA) + +:+ +:+:+ +:+ + COMPAY SEGUNDO + +:+ +:+:+ +:+:+:+ ISSAC DELGADO + +:+ +:+:+ +:+ + LOS VAN VAN +:+:+:+ +:+:+ +:+ + +:+ +:+:+ +:+:+:+ LA INDIA +:+:+:+ +:+:+ +:+ + +:+ +:+:+ OMAR SOSA +:+:+ +:+ + +:+ +:+:+ GAO JIN +:+:+ +:+ + +:+ +:+:+ +:+:+:+ +:+:+:+:+ RYUICHI SAKAMOTO
+:+:+ IN VIAGGIO CON SILVIO FAGIOLO (Roma, 1938 – Milano, 2011) +:+:+ TRAVELING WITH SILVIO FAGIOLO +:+:+ VIAJAR CON SILVIO FAGIOLO +:+:+ VIAJAR COM SILVIO FAGIOLO +:+:+
..:.. PROGETTO INTER CULTURALE SUL TEMA DEL VIAGGIO ..:.. PROYECTO INTER CULTURAL SOBRE EL TEMA DEL VIAJE ..:.. INTER CULTURAL PROJECT ON THE THEME OF TRAVEL +:+:+ +:+ + SILVIO FAGIOLO, passione europeista e intellettuale prestato alla diplomazia. Negli ultimi 50 anni ha assicurato all'Italia un ruolo europeo di primo piano. Perfetta conoscenza del tedesco e del russo (Segretario d'ambasciata a Mosca negli anni di Leonid Brezhnev), Console a Detroit, Consigliere d'ambasciata a Bonn agli inizi dell'era di Helmut Kohl, Ministro consigliere a Washington negli anni 90, rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione Europea a Bruxelles, e infine Ambasciatore a Berlino dal 2001 fino al 2005 come grande conoscitore della Germania (il suo lavoro alla Farnesina ha segnato i rapporti italo tedeschi degli ultimi decenni) perchè legato per motivi famigliari, paese in cui ha trascorso tre lunghi periodi, non solo da diplomatico ma anche da studente della Freie Universität negli anni 60. Professore alla LUISS di Roma e collaboratore del Sole/24 Ore. Per vent'anni al crocevia dell'integrazione europea, negoziando in prima persona e per i diversi ministri che si sono succeduti alla Farnesina il Trattato di Maastricht, il Trattato di Amsterdam e il Trattato di Nizza. Silvio Fagiolo era convinto che il diplomatico, come peraltro il corrispondente, debba conoscere la storia del paese in cui risiede per capirne i meandri dell'attualità, le debolezze, le indiosincrasie e le passioni. Sapeva che nessuna agenda, ancorché ambiziosa, può sopravvivere senza una solida analisi. E riusciva come poche persone a collegare i fatti della cronaca con le tendenze di più lungo periodo, grazie anche a una profonda cultura che spaziava dalla storia russa alla letteratura tedesca, alla sociologia americana. Per motivi professionali era a conoscenza di una enormità di piccoli e grandi dettagli della politica europea. Oltre a un libro sul processo di integrazione europea, Silvio Fagiolo è anche autore di alcuni volumi in cui fa capire quanto il mestiere del diplomatico dopotutto assomigli a quello del giornalista. Dai